: EDILIZIA E URBANISTICA CONDIVISA
PROPOSTA DI INTERPRETAZIONE "UNIVOCA"DELLE NORME EDILIZIE-URBANISTICHE NELL'AMBITO DEI COMUNI DEL TERRITORIO CATANESE
Presentazione:
Ai tecnici che operano nel settore urbanistico sarà capitato di constatare che spesso una norma edilizia viene interpretata in modo diverso fra un comune e un altro, che per un intervento edilizio viene richiesta in alcuni omuni una semplice comunicazione e in altri un’autorizzazione, ma soprattutto viene richiesta, per la stessa tipologia di interventi, documentazioni diverse da comune a comune, e a volte documentazione non previste da nessuna norma di legge.
Il gruppo di studio E.U.T.A. del Collegio di Catania nel redigere la “Proposta di interpretazione univoca” delle varie norme urbanistiche in vigore nella Regione Sicilia, si è prefisso lo scopo di far si che nei vari comuni della Provincia di Catania ci fosse una interpretazione quanto più uniforme possibile delle varie norme urbanistiche e della documentazione necessaria.
Da una interpretazione univoca delle norme ne trarrebbero vantaggio sia i professionisti che avrebbero certezza nelle interpretazione delle norme e di conseguenza della tipologia di richiesta da inoltrare con la relativa comunicazione, sia i Dirigenti che non dovrebbero giustificare le loro scelte, in quanto condivise da diversi Dirigenti di altri comuni.
Appare evidente che il lavoro svolto non è esaustivo, ma va continuamente aggiornato, con le esperienze e il contributo che altri tecnici vorranno fornire, ma soprattutto con il contributo che sicuramente verrà dato dai Dirigente degli uffici tecnici comunali che aderiranno all’iniziativa del Collegio dei Geometri.
A tal fine si potrà interagire con il Collegio, anche, tramite l'apposita email: edilizia_urbanisticacondivisa@geometrict.it
SCARICA:
- TESTO DELLE NORME EDILIZIE ED URBANISTICHE VIGENTI NELLA REGIONE SICILIA;
- ALLEGATO 1: GLOSSARIO E MODULISTICA
- ALLEGATO 2: QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI EDILIZI
Condividi